Trapani Covid Safe
Trapani Covid-free: è la prima provincia italiana in cui, per oltre 28 giorni, tra aprile e maggio 2020, non si sono registrati nuovi casi di positività al covid-19. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la conclusione di un’epidemia in un dato territorio può essere dichiarata quando non si registrano nuovi casi per due periodi di incubazione, che nel caso del Covid-19 ammontano proprio a 28 giorni.
Una statistica “indicativa”, che ha però avuto grande risalto grazie alle elaborazioni grafiche pubblicate sul sito del Sole 24 Ore (nella mappa di InfoData, la sezione di data journalism del quotidiano economico, che ha elaborato i dati della Protezione Civile).
Va segnalato che in Provincia di Trapani, dopo pochi giorni, sono stati registrati nuovi casi che hanno determinato l’azzeramento del conteggio, ripartito da zero. A dimostrazione del fatto che l’obiettivo principale di una località e/o area geografica deve essere quello di garantire sicurezza e capacità di gestione degli eventuali soggetti contagiati. Poiché risulta impossibile, in un mondo globalizzato e iper connesso come il nostro, poter impedire ad un virus di “circolare”.
La città di Trapani ha registrato il suo ultimo contagiato alla fine del mese di aprile. Da allora nessuno dei tamponi effettuati (o dei test sierologici) sui cittadini trapanesi è risultato positivo. Nel frattempo, con l’arrivo della bella stagione, le possibilità di contagio sul nostro territorio si sono ulteriormente ridotte.
Questo anche grazie ad una serie di fattori, che rendono Trapani una città particolarmente “inospitale” per il virus. Fattori di vario tipo e con importanza diversa, come la temperatura, l’umidità, il vento e la luce.
I fattori che ostacolano la vita del virus e il contagio
Secondo uno studio del Prof. Nicola Scafetta dell’Università di Napoli tanto in Italia quanto negli USA, la massima mortalità da virus si verifica per temperature comprese fra 4 e 12°C, umidità relative fra 60 e 80% e basse velocità del vento. Si tratta di fattori tutti favorevoli al mantenersi nel tempo delle goccioline emesse con la respirazione, tosse e starnuti. Tutti fattori con valori molto diversi a Trapani e nel trapanese:
- Livelli di temperatura e umidità (temperature medie 15 °C e umidità relativa tra il 40 e il 50%)
- Indice di ventosità più alto d’Italia
- Il territorio italiano con la media di ore di sole più alta
Gli scienziati italiani (due lavori in attesa di pubblicazione su riviste internazionali) hanno provato che i raggi UV sono in grado di uccidere il coronavirus Sars-CoV-2. Gli ultravioletti prodotti dal sole, al variare delle stagioni, possano pertanto inattivare il virus presente in aerosol, contenuto ad esempio nelle piccolissime bollicine prodotte dalle persone. Trapani e l’area del trapanese registrano l’indice solare UV medio tra i più alti d’Europa.
Trapani protetta dal suo clima
Il territorio trapanese, grazie ad alcune specifiche caratteristiche naturali e ambientali, è pertanto “naturalmente protetto” dal covid-19. Temperature, livelli di umidità, forza del vento e luce solare, a Trapani trovano infatti una combinazione in grado di rendere “impossibile” la vita del virus che ha sconvolto il pianeta.
Certamente non è possibile affermare che Trapani sia completamente del tutto immune. Tuttavia è possibile affermare con certezza che, rispetto ad altri territori (in Italia, in Europa e nel resto del mondo), Trapani sia la località ideale per ridurre al minimo le probabilità di contagio.