Novità della 72ª stagione lirica del Luglio Musicale Trapanese: i concerti da camera e sinfonici che animeranno la suggestiva scenografia naturale del Chiostro di San Domenico a Trapani, tutti in programma alle 21.30.
Vivaldi, Mozart, Prokofiev, De Sarasate, Poulenc, Saint-Saëns… la Grande Musica, a Trapani, è nell’aria. Si parte con il concerto ”Le notti incantate” di Antonio Vivaldi, in programma sabato 15 agosto. A seguire, lunedì 17 agosto, alle ore 21.30, sempre al Chiostro di San Domenico, un concerto dal titolo “Maestri all’opera”: Chiara Pulsoni, Laura Maria Sassu, Andrea Certa, Lorenzo Orlandi, Mirco Reina. Direttori e pianisti del Luglio Musicale Trapanese insieme per una serata all’insegna della musica.

E’ tutta francese l’ispirazione della soirée e tanti sono i musicisti trapanesi del concerto in programma venerdì 21 agosto con Settimino op. 65 di C. Saint Saens, Overture su temi ebraici Op.34 di Sergei Sergeevič Prokofiev, Zingaresca per violino e orchestra di Pablo de Sarasate. Quest’ultima eseguita dal giovanissimo talento trapanese, Manuel Burriesci. Conclude il concerto il Sestetto fp 100 di Francis Poulenc.
Giovedì 27 agosto sarà la volta de La Serenata n. 10 in Si bemolle maggiore K 361, nota anche come Gran Partita, opera di Wolfgang Amadeus Mozart, considerata profondamente innovativa nel modo di concepire la partitura per strumenti a fiato.
Il ciclo dei concerti si concluderà sabato 29 agosto, nel centro storico di Trapani, nell’elegante Via Torrearsa, con la Messa di Requiem in Re min. K 626 di Wolfgang Amadeus Mozart interpretata da solisti di caratura nazionale e internazionale come Clara Polito, Simona Di Capua, Tatsuya Kashi, Cristian Saitta.
PROGRAMMA COMPLETO DEI CONCERTI
Sabato 15 agosto
TRAPANI | CHIOSTRO DEL SAN DOMENICO | ORE 21.30
LE NOTTI INCANTATE DI VIVALDI
CONCERTO PER FLAUTO IN SOL MIN. RV 439 “LA NOTTE”
CONCERTO PER FAGOTTO E ARCHI RV 121 “LA NOTTE”
LE QUATTRO STAGIONI
Massimo Coco | Violino solista e Direttore
Giulia Carlutti | Flauto solista
Sergio Lamia | Fagotto solista
Lunedì 17 agosto
TRAPANI | CHIOSTRO DEL SAN DOMENICO | ORE 21.30
MAESTRI ALL’OPERA
Direttori e Pianisti del Luglio Musicale Trapanese
in concerto a 4 Mani, 6 Mani, 8 Mani e 2 pianoforti
Chiara Pulsoni, Laura Maria Sassu,
Andrea Certa, Lorenzo Orlandi, Mirco Reina
Venerdì 21 agosto
TRAPANI | CHIOSTRO DEL SAN DOMENICO | ORE 21.30
NUIT ETOILÉE FRANCAISE
Musiche di Camille Saint-Saëns, Sergej Prokofiev,
Pablo de Sarasate, Francis Poulenc
Elementi dell’Orchestra del luglio Musicale Trapanese
Giovedì 27 agosto
TRAPANI | CHIOSTRO DEL SAN DOMENICO | ORE 21.30
WOLFGANG AMADEUS MOZART
SERENATA “GRAN PARTITA”
N° 10 in Si b magg. K 361
Manuela Ranno | Direttore
Elementi dell’Orchestra del luglio Musicale Trapanese
Sabato 29 agosto
TRAPANI | PALAZZO CAVARRETTA | ORE 21.30
WOLFGANG AMADEUS MOZART
MOZART, IL REQUIEM
Messa di Requiem in Re minore K 626
Andrea Certa | Direttore
Fabio Modica | Maestro del Coro
Coro e Orchestra del Luglio Musicale Trapanese
INFO BIGLIETTI
>> Botteghino del Luglio Musicale Trapanese, Trapani, Villa Comunale, Viale Regina Margherita, tel +39 0923 29290, dal lunedì al sabato, ore 17.30 / 20.00.
>> Online a questo link: http://www.lugliomusicale.it/concerti-2020.php
ENTE LUGLIO MUSICALE
L’Ente “Luglio Musicale Trapanese ”, fin dal 1948, esercita il ruolo di struttura teatrale impegnata, nell’ambito comunale e provinciale, per il conseguimento dell’obiettivo di divulgazione dell’attività teatrale e di potenziamento del livello culturale/artistico del relativo territorio, ponendosi come forte braccio operativo degli enti soci (Comune di Trapani e Provincia Regionale di Trapani).
Di sostanziale rilievo è stata da sempre la produzione lirica, rappresentata precipuamente durante la stagione estiva nel prestigioso teatro all’aperto di Villa Margherita intitolato al grande tenore siciliano Giuseppe Di Stefano.
In un momento successivo l’Ente ha ampliato il proprio raggio funzionale con il varo di stagioni di prosa di grande richiamo, collocate, a buon diritto, nei circuiti del teatro nazionale.